
Il club toscano rischia quindi una
penalizzazione, mentre pugliesi e toscani sono di fronte alla
prospettiva di una retrocessione in Lega Pro. Davanti a una possibile,
lunga squalifica sono anche Daniele Portanova del Bologna e Andrea Masiello dell’Atalanta, accusati di illecito sportivo così come Alessandro Parisi (Torino), Nicola Belmonte e Salvatore Masiello. Risponderanno di responsabilità oggettiva anche l’Udinese e il Bari. La Juventus dovrà affrontare anche la questione di Simone Pepe, deferito per omessa denuncia sempre per quanto riguarda il match tra Udinese e Bari; stessa decisione per Marco Di Vaio, coinvolto nell’affare Bologna-Bari. Molti
dei soggetti deferiti, società o singoli, hanno a carico più
procedimenti: i principali protagonisti della vicenda, oltre che di
illeciti plurimi, devono rispondere anche di omesse denunce o delle
scommesse effettuate su partite di cui conoscevano il tentativo di
combine, comportamento punito dall’art.1 del codice di Giustizia
Sportiva.
LE SOCIETA’ DEFERITELECCE e GROSSETO per responsabilità diretta
UDINESE, BARI, BOLOGNA, PORTOGRUARO, SAMPDORIA, SIENA, ANCONA, NOVARA, TORINO, VARESE, ALBINOLEFFE per responsabilità oggettiva
I TESSERATI DEFERITI
Andrea MASIELLO, Salvatore MASIELLO, Nicola BELMONTE,
Alessandro PARISI, Leonardo BONUCCI, Antonio BELLAVISTA,
Stefano GUBERTI, Marco ROSSI (ex Bari), Filippo CAROBBIO,
Daniele PADELLI, Cristian STELLINI (ex vice-allenatore Siena),
Giuseppe VIVES, Pierandrea SEMERARO (presidente Lecce),
Piero CAMILLI (presidente Grosseto), Carlo GERVASONI,
Mario CASSANO, Edoardo CATINALI, Cristian BERTANI, Davide DRASCEK,
Mavillo GHELLER, Marcelo LARRONDO, Roberto VITIELLO,
Alessandro PELLICORI, Emanuele PESOLI, Ruben GARLINI,
Davide BOMBARDINI, Dario PASSONI, Luigi SALA, Mirko POLONI,
Fernando COPPOLA, Claudio TERZI per illecito sportivo
Simone PEPE, Guido ANGELOZZI (ex ds Bari), Simone BENTIVOGLIO,
Marco DI VAIO, Angelo DA COSTA JUNIOR, Antonio CONTE (ex-allenatore Siena),
Angelo ALESSIO (ex-vice allenatore Siena), Marco SAVORANI (ex-allenatore portieri Siena),
Marcello SANFELICE (team manager Bologna), Bortolo MUTTI (ex-allenatore Bari),
Giorgio D’URBANO (Ex-preparatore atletico Siena) per omessa denuncia
Marco ESPOSITO per violazione art.1 (lealtà sportiva)